Il 'mistero' in una stanza

Intrigante e intricato. Come solo i gialli, quelli ben pensati e ben scrit ti, sanno esserlo. L’enigma della camera 622 di Jo ë l Dicker , pubblicato da La nave di Teseo , è un romanzo ‘sincero’, in netto contrasto con quel che avviene al suo interno ad opera dei protagonisti. Un romanzo cioè che si dichiara per quel che è: un enigma. Scritta in maniera arguta dalla sapiente penna di Dicker, la storia trova il suo perno nell’hotel extra lusso sulle Alpi svizzere, il Palace de Verbier. È qui (nella stanza del titolo) che, la notte dell’elezione del nuovo presidente di una importantissima banca ginevrina, viene commesso un delitto. Sono molti i sospettati dell’assassinio, ma pochi gli indizi. E così non se ne riesce a venire a capo. Passano quindici anni, e sulle tracce del colpevole di quel crimine ormai datato e consegnato all’oblio (almeno nelle intenzioni dell’hotel) ci finisce una improbabile coppia. Lui, lo Scrittore, affetto dalla “malattia d...